Archivio articoli

Seguici su:

Scarica l’Eco in PDF!

Vai alla pagina dei downloads

Editoria & CD

Scopri il CD di Domenico Cimarosa e i nostri libri

Enciclopedia di Aversa

L'Enciclopedia di Enzo Di Grazia

Guida turistica breve di Aversa

Guida turistica breve di Aversa

Progetto “Aversa Diversa: 1° Cultura, 2° Turismo”

Progetto Aversa Diversa
 

Editoriali
La banda del buco Salvatore de Chiara

Ogni tanto a qualcuno torna in mente l’idea di spostare il monumento ai Caduti da piazza Municipio, coì da non far trovar pace ai quattro personaggi fusi nel bronzo che da quasi un secolo ricordano la vittoria nella grande guerra e le centinaia di aversani morti nel conflitto.

Già nel passato l’opera di Jerace ha avuto vita travagliata, subito dopo la sua realizzazione è rimasto per anni confinato nel chiostro del convento di San Francesco, prima che gli abbattimenti degli anni ’30 aprissero lo spazio all’odierna piazza, poi è stato spostato di qualche metro rispetto alla posizione originaria poiché non risultava in asse con il tracciato che da via Garibaldi giungeva a via Diaz e alla stazione. In tempi più recenti ha dovuto subire la mutilazione delle palme originarie, distrutte dal punteruolo rosso e ora sostituite, poco più di un anno fa è stato sfregiato durante la festa scudetto del Napoli con la distruzione della lampada votiva, ripristinata solo di recente.  L’area su cui sorge ha problemi di staticità, questo è un fatto risaputo, e il progressivo sprofondamento di un lato è visibile ad occhio nudo, ma questa circostanza ha riacceso le fantasiose teorie di chi vorrebbe rimuovere il monumento per collocarlo altrove, trasformando la piazza principale di Aversa in uno spazio metafisico privo di riferimenti.

E’ una tendenza alla creazione di vuoti urbani che si va diffondendo da anni, e che a Napoli ha prodotto la distruzione dei giardini e delle fontane dell’omonima piazza Municipio, diventata ora una landa piatta e anonima, palcoscenico per installazioni estemporanee ed eventi effimeri. Con l’avanzare dei “vuoti” le città perdono la propria fisionomia e si producono spazi anonimi privi di identità. Ad Aversa si vorrebbe rimuovere il monumento da piazza Municipio lasciando al suo posto un non meglio precisato “buco”, magari pronto ad essere riempiti da nuovi tavolini cancellando di colpo la storia di una piazza e della città. 


www.ecodiaversa.com
Creative Commons License Questo sito utilizza un licenza Creative Commons License - Powered by Wordpress - Web Design by Claudio Lippi

Google Analytics
Amministrazione