Il nuovo "L'Eco di Aversa" è una riedizione del foglio cittadino fondato da Gaetano Parente nel 1861. Il logo riprende un dipinto di Gennaro Conti, del 1886, raffigurante il sindaco Gaetano Parente nell'atto di indicare a Vittorio Emanuele la Via Roma.
La frazione Gallo del Comune di Comiziano (NA) si prepara ad ospitare la quattordicesima edizione de “O’ Presepe e Pullecenella”, il tradizionale presepe vivente divenuto un appuntamento fisso delle festività natalizie nel territorio dell’Agro-Nolano. L’evento avrà luogo nei giorni 27 e 28 dicembre e sarà caratterizzato da un percorso di visita guidata teatralizzata, cui sarà possibile accedere, in entrambi i giorni, dalle ore 18,30 alle 22,00. Il percorso di visita si articolerà in otto tappe che rappresenteranno, oltre alla tradizionale natività e situazioni tipiche del presepe napoletano, anche scene proprie della cultura partenopea, ricercando luoghi come un’antica osteria o un invitante banco di pizzaioli. Continua a leggere >>>
REGOLAMENTO del “RICONOSCIMENTO GAETANO PARENTE PER LA CULTURA”
1 – Il Riconoscimento è intitolato a “Gaetano Parente” Primo Sindaco di Aversa dopo l’Unità d’Italia e storiografo ancor oggi ineguagliato della Città.
2 – Il Riconoscimento è stato creato ed è e sarà gestito a cura dell’Associazione Gaetano Parente con sede in Aversa, Via Gaetano Parente n.2, Palazzo Parente e dal periodico L’Eco di Aversa | www.ecodiaversa.com. L’ente può decidere con libera e discrezionale decisione di cogestire con altri, enti e/o personalità, il Riconoscimento in discorso.
Dopo il primo evento, tenutosi domenica 16 dicembre presso il Borgo di San Martino, è la volta di “Natale in Piazza”, secondo appuntamento della rassegna “Il Gusto del Natale”, che si svolgerà domenica 23 dicembre in Piazza XX Settembre a Scisciano, dalle ore 10,00 alle 13,00. Per l’occasione, la piazza principale del comune dell’Agro-Nolano si trasformerà in un vero e proprio villaggio di Babbo Natale, con tante sorprese per i piccoli ospiti. Animazione, spettacoli, giochi, musica e l’immancabile rito della scrittura delle letterine con la richiesta di regali, allieteranno l’avvicinarsi del giorno di Natale dei bambini che prenderanno all’evento insieme alle proprie famiglie. “Il Gusto del Natale” è un evento collaterale previsto nell’ambito del progetto “Sagra della Noce”, promosso dal Comune di Scisciano in collaborazione con la locale Associazione Arcifelix e co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del “Programma regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori. Periodo giugno 2018 – giugno 2019”. La partecipazione è gratuita. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme la magia del Natale.
In occasione della Giornata internazionale per la Disabilità, domenica 2 dicembre, si è svolto ad Aversa il convegno “Passeggiando oltre” nella Casa della Cultura “V. Caianiello”. La manifestazione fortemente voluta da Vincenzo della Puca, garante per i diritti dei disabili, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, è stata una iniziativa di forte carico emotivo, che si prefiggeva l’obbiettivo di sensibilizzare all’inclusione dei disabili nelle attività lavorative, nella vita sociale e non solo.
Stanno per arrivare nuovi contenitori gettacarte nelle strade di Aversa, l’Amministrazione Comunale, infatti, ha avviato la procedura per l’acquisto di 40 nuovi contenitori stradali per i rifiuti, che saranno installati nei prossimi mesi. Continua a leggere >>>
Il 25 novembre è la data scelta nel 1999 dalle Nazioni Unite come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in memoria dell’assassinio di tre sorelle avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana. Per l’occasione, molte città italiane, da nord a sud, si sono mobilitate per dire BASTA agli abusi: e hanno aderito al progetto “La Panchina Rossa”, una campagna nazionale contro la violenza sulle donne attraverso l’utilizzo di particolari arredi urbani. Continua a leggere >>>
Abbattere ogni barriera architettonica, strutturale e mentale. Garantire l’effettiva inclusione dei disabili e favorire un clima di solidarietà sociale e politica. Questi gli obiettivi della manifestazione “Passeggiando Oltre” che lo scorso 2 Dicembre ha coinvolto la cittadinanza tutta in momenti di riflessione e discussione sulla difficile realtà delle disabilità. Continua a leggere >>>
Il 28 dicembre è stata presentata ufficialmente presso il Comune di Aversa la mostra “Illuminaciones”, una rassegna fotografica della vita dei campesinos del Nicaragua, realizzata interamente dai bambini del paese latinoamericano. L’evento è stato organizzato dal Consolato Onorario del Nicaragua in Campania trovando l’ospitalità del Sindaco Enrico de Cristofaro che, dopo l’esposizione della mostra presso l’Istituto Cervantes di Roma e in altre prestigiose località italiane, ha voluto dare definitiva ospitalità alle opere all’interno del Municipio normanno.
Malgrado la rinuncia della maggioranza al traino del PD alla calendarizzazione forzata dello Jus soli in parlamento, il tema continua ad animare il dibattito nel paese, pur rappresentando un argomento tutto sommato marginale dell’agenda nazionale. Si tratta di temi delicati che meriterebbero un attenzione seria e non uno spirito di ingiustificata generosità, una spinta a regalare diritti di cittadinanza senza vera appartenenza, senza scelta, una semplice aggregazione di individui nella quale si rischia di produrre terrorismo col certificato Made in Italy.
In un mondo che ci sta mostrando, purtroppo sempre più tragicamente, come il frutto malato del multiculturalismo, portato all’esasperazione sia una società colma di pericoli e scontri culturali, tornano nel BelPaese a suonare le trombe di chi vede la cittadinanza come un buono omaggio da allegare alla spesa al supermercato.
Magari non ce ne siamo accorti, distratti dalla calura estiva, ma si direbbe proprio che la Francia ci abbia dichiarato guerra. Il nuovo corso del presidente Emmanuel Macron è chiaramente indirizzato in senso ostile verso l’Italia, ad onta dei sogni europeistici che ne avevano accompagnato, anche con entusiasmo dalle nostre parti, l’elezione.
Periodico
Registrazione presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere N. 602 del 19/09/2003 Direttori responsabili: Andrea Scaglione e Salvatore De Chiara