Il nuovo "L'Eco di Aversa" è una riedizione del foglio cittadino fondato da Gaetano Parente nel 1861. Il logo riprende un dipinto di Gennaro Conti, del 1886, raffigurante il sindaco Gaetano Parente nell'atto di indicare a Vittorio Emanuele la Via Roma.
A quasi un anno dalla scomparsa del libraio Ernesto Rascato, la Libreria Quarto Stato, da lui fondata, compie 45 anni. Nella giornata di Sabato 25 Novembre si terrà presso la Libreria di Aversa, in Via Magenta, un evento a lui dedicato: un momento speciale di condivisione, per ricordare la sua figura di libraio, di comunista e attivista politico impegnato sul territorio; in concomitanza con il compleanno della storica libreria indipendente fondata nel 1978.
Sta prendendo forma in queste settimane un importante intervento per la salvaguardia del patrimonio storico dell’ex ospedale psichiatrico Santa Maria Maddalena, dopo una lunga attesa è stata avviata la completa riorganizzazione dell’archivio storico delle cartelle cliniche di quella che fu la Real Casa de’ Matti di Aversa.
La salernitana Chiara Ianniciello si è aggiudicata la vittoria alla diciannovesima edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023. A lei anche la Targa per la migliore musica.
Ernesto Rascato se ne è andato al principio dell’anno, lui era ad Aversa l’uomo dei libri, l’ultimo vero militante comunista di una generazione di lotte.
Si è svolto a Napoli l’11 e 12 maggio scorsi, nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici a Monte di Dio, il convegno internazionale “La Scuola ciandelliana, Enrico Caruso e le arti nel Novecento”, che ha goduto di numerosi e prestigiosi patrocini, tra cui il Comune di Napoli, il Ministero della Cultura, l’Università di Salerno, della Pontificia Università Cattolica di Valparaìso, del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, del Conservatorio Nicola Sala di Benevento.
Ci sono persone che dedicano il loro tempo agli altri, ne è un esempio la compagnia teatrale “Il sorriso normanno”, che il 16 Aprile presenta il musical: “Palcoscenico napoletano” al teatro Acacia di Napoli.
Il ministro della cultura Dario Franceschini ha annunciato in pompa magna un accordo con il comune di Napoli con l’obiettivo di attuare in tempi brevi il trasferimento della Biblioteca Nazionale da Palazzo Reale ad un’ala dell’ex Albergo dei Poveri in piazza Carlo III.
Il 21 maggio scorso al Salone internazionale del libro di Torino, nello stand del Ministero della Difesa, il giornalista Marco Regi, insieme al colonnello Gerardo Cervone, Capo dell’ufficio Storico Aeronautica Militare, ha presentato il libro “La musica e il volo” di Enrica Donisi, al cospetto del numeroso pubblico accorso. Il libro ha la prefazione del Ministro della Difesa Guerini.
Al liceo Manzoni di Caserta è tornato Enrico Ianniello, già autore di romanzi di successo, oltre che attore, regista ed interprete casertano. Mercoledì 27 aprile è stato ospite nell’Aula Magna del liceo casertano, guidato dalla Dirigente Scolastica Adele Vairo, per presentare il suo ultimo libro “Alfredino, laggiù”.
C’è qualcosa di molto profondo che lega le persone al territorio, la gioia di creare, la bellezza dell’arte manifatturiera, l’artigianato. Se ne è avuta la dimostrazione con Maria Gentile, giovane artigiana, che da diversi anni si cimenta con amore e passione al lavoro dei ferri a maglia, per la realizzazione di quadri, scatole e libri, adesso la sua prima opera, Un uovo Tricolore , omaggia il Civico Museo di Storia Militare della città di Aversa.
Periodico
Registrazione presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere N. 602 del 19/09/2003 Direttori responsabili: Andrea Scaglione e Salvatore De Chiara