Il nuovo "L'Eco di Aversa" è una riedizione del foglio cittadino fondato da Gaetano Parente nel 1861. Il logo riprende un dipinto di Gennaro Conti, del 1886, raffigurante il sindaco Gaetano Parente nell'atto di indicare a Vittorio Emanuele la Via Roma.
Ci sono uomini che combattono per il bene della città, è quello che fa il Civico Museo di Storia Militare con volontà e impegno decennale nel territorio aversano, stavolta il compito è stato raccontare il lavoro delle attività svolte con il convegno dal titolo “Il museo militare tra impegno culturale e memoria civica”, l’evento si è svolto venerdì 16 maggio, nel suggestivo complesso di San Francesco.
Il 16 maggio il Civico Museo Museo di Storia Militare di Aversa ha organizzato un convegno presso il complesso di San Francesco per discutere dei dieci anni di attività, insieme ai protagonisti di questa iniziativa, con un relatore d’eccezione, il tenente colonnello Gianfranco Paglia, attualmente consigliere del ministro della Difesa.
Nel pomeriggio del 30 aprile paura e caos sull’Asse Mediano, poco prima dello svincolo di Melito in direzione di Aversa un camion con cassone è sbandato violentemente sfondando il guardrail e finendo pericolante sul ciglio della scarpata.
Ognuno elabora a proprio modo la realtà per trasformare un’emozione, è quello che fa Paolo Liotto, giovane artista, che da diversi anni si impegna nella realizzazione di opere d’arte, tra presepe natalizio e diorama pasquale.
Ha lasciato il segno il secondo appuntamento di “Esplorando il sociale attraverso i libri”, la rassegna ideata e organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Aversa. Una serata straordinaria quella del 13 febbraio 2025 e che ha visto come palcoscenico la sala eventi del “Pink House”, incorniciato dal pubblico delle grandi occasioni, per qualità e quantità, “inusuale – come ci ha tenuto a sottolineare Catello Maresca – vederlo alla presentazione di un libro”.
Un avvocato aversano, Maurizio Pagano, è stato brutalmente aggredito all’uscita del proprio studio da un cliente che, dopo un confronto con il legale e con un collega penalista, era stato allontanato. Dopo una prima reazione violente, l’uomo, un pregiudicato, ha atteso che il civilista Maurizio Pagano uscisse per aggredirlo con un martello, provocandogli numerose ferite alla testa e costringendolo al ricovero in ospedale.
Ogni tanto a qualcuno torna in mente l’idea di spostare il monumento ai Caduti da piazza Municipio, coì da non far trovar pace ai quattro personaggi fusi nel bronzo che da quasi un secolo ricordano la vittoria nella grande guerra e le centinaia di aversani morti nel conflitto.
Dal 29 dicembre nelle edicole di Aversa un nuovo numero dell’edizione cartacea del nostro giornale, che arriva a chiudere l’anno con la consueta ricchezza di temi e approfondimenti, dall’Agro Aversano e dal mondo. Continua a leggere >>>
Perché Nicola Pugliese non ha più scritto? È la domanda che si pone il giovane e valente scrittore Stefano Cortese, che ha recentemente pubblicato con la Casa Editrice De Nigris il libro Nicola Pugliese. L’arte di non scrivere, incluso nella nuova Collana tascabile Palepolis, Chi ha contribuito a rendere grande Napoli.
Aversa, si prepara a festeggiare il Natale con il calore e la magia che contraddistinguono questa stagione. Ma, mentre le luci brillano e le melodie natalizie risuonano per le strade e nei negozi, c’è un velo di malinconia che avvolge i cuori di chi ricorda le tradizioni antiche, custodi di un tempo in cui il Natale era un’esperienza davvero collettiva e condivisa. Anche solo passeggiando, soprattutto nella periferia della città, emergono ricordi di usanze che sembrano ormai molto lontane, molte persone, soprattutto anziani di Aversa raccontano storie di una comunità unita, dove la preparazione del presepe non era solo un gesto simbolico, ma un vero e proprio rito collettivo.
Periodico
Registrazione presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere N. 602 del 19/09/2003 Direttori responsabili: Andrea Scaglione e Salvatore De Chiara